Giovanni Papini

18 Settembre 2022

Risonanza magnetica multiparametrica: diagnosi della prostata

La Risonanza Magnetica multiparametrica della prostata è una metodica di imaging diagnostico che ha la funzione di migliorare le performance della Risonanza Magnetica convenzionale. Tale risonanza […]
16 Settembre 2022

Eiaculazione astenica: lenta fuoriuscita di liquido seminale

L’eiaculazione astenica è una disfunzione caratterizzata dall’emissione lenta del liquido seminale: dal momento che manca la spinta eiaculatoria, lo Sperma fuoriesce a gocce per qualche minuto […]
8 Settembre 2022

Ecografia prostatica sovrapubica: come determinare volume e anomalie della prostata

L’Ecografia Prostatica Sovrapubica, è un esame di diagnostica per immagini. Viene eseguita per studiare possibili alterazioni che riguardano: i tessuti che compongono la ghiandola prostatica. la […]
4 Settembre 2022

Aneiaculazione: l’assenza di eiaculazione

L’ Aneiaculazione è un disturbo caratterizzato dall’assenza di eiaculazione in concomitanza o meno con l’orgasmo: in presenza di tale condizione non vi è dunque emissione di […]
18 Agosto 2022

Spermatorrea: emissione involontaria di liquido seminale

La spermatorrea è la perdita involontaria di Sperma, senza eccitazione sessuale dunque indipendente dall’eiaculazione. Come per Eiaculazione retrograda non si tratta di una patologia dolorosa: può […]
18 Agosto 2022

Oligospermia: un’anomalia dello sperma che causa infertilità

L’oligospermia, chiamata anche oligozoospermia, è una condizione di alterazione dello Sperma che si verifica quando il liquido seminale contiene un numero di spermatozoi più basso del […]
17 Agosto 2022

Teratozoospermia: spermatozoi malformati

La teratozoospermia è un’anomalia dello Sperma, caratterizzata dalla presenza di spermatozoi malformati. Si può definire tale anomalia quando, eseguendo un analisi del liquido seminale (spermiogramma) eseguita […]
10 Agosto 2022

Intervento alla prostata: quando ricorrere alla chirurgia

Intervento chirurgico alla prostata: le tecniche utilizzate Esistono differenti tipologie di interventi alla prostata che si distinguono sulla base di: diverse patologie. (tumore o iperplasia prostatica […]
27 Luglio 2022

Farmaci per Ipertrofia Prostatica: trattamenti e terapie farmacologiche

Quando si parla di Iperplasia Prostatica Benign, si fa riferimento all’ingrossamento non maligno di una porzione della ghiandola prostatica, la struttura deputata alla produzione di un […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Vai alla Cookis Policy.