La curvatura del pene congenita deriva dallo sviluppo sproporzionato della tunica albuginea dei corpi e non è associata a malformazioni uretrali. Nella maggior parte dei casi la curvatura è ventrale ma può essere laterale e raramente dorsale.

Il pene curvo è una problematica che può causare dolore durante il rapporto o durante la semplice erezione. La curvatura congenita (curvatura del pene dalla nascita) è estremamente rara. Si stima che meno dell’1% degli uomini sperimenti la curvatura del pene senza soffrire di Induratio Penis Plastica.

Nonostante il pene curvo non causi problemi di disfunzione erettile, questa situazione fa emergere differenti problemi, quali:

  • difficoltà nel corso dell’atto sessuale e della penetrazione;
  • disagio causato dalla forma del pene;
  • aumento del rischio di sviluppare induratio penis plastica (IPP);
  • rischio di frattura del pene durante il rapporto.

I pazienti con questa condizione descrivono la curvatura del pene durante l’erezione come un problema. Di solito viene riconosciuto per la prima volta intorno alla pubertà o all’inizio dell’età adulta. Si differenzia dalla Induratio Penis Plastica in quanto non c’è tessuto cicatriziale all’interno del pene e la condizione di solito non cambia nel tempo.

Curvatura del pene

La medicina generalmente definisce un pene curvo quando la sua curvatura è superiore o pari a 30°. Se la curvatura è superiore a 30° la condizione è ritenuta patologica.

Pene curvo rimedi

Nelle forme lievi non necessita di alcun trattamento. Tuttavia, quando il grado di curvatura interferisce in modo significativo con la capacità di avere rapporti sessuali, viene utilizzata la correzione chirurgica per ripristinare la normale funzione e forma del pene.

Fondamentalmente, un pene curvo in genere non necessita di intervento medico se:

  • La curvatura non supera i 30°
  • Non è in costante aumento
  • Non provoca alcun dolore (soprattutto durante il rapporto)

In caso invece si avesse una curvatura superiore ai 30°, un peggioramento della condizione nel tempo oppure una sensazione di dolore durante il rapporto, sarà necessario rivolgersi ad un andrologo specializzato, come il Dott. Andrea Del Grasso.

L’anamnesi medica e sessuale di solito è sufficiente per stabilire la diagnosi di curvatura del pene congenita. I pazienti di solito si presentano dopo aver raggiunto la pubertà poiché la curvatura diventa più evidente con l’erezione e una curvatura grave può rendere difficile o impossibile il rapporto. L’esame obiettivo durante l’erezione (autofotografia o dopo iniezione intracavernosa di farmaci vasoattivi) è utile per documentare la curvatura ed escludere altre patologie.

Pene curvo, trattamenti chirurgici

Il trattamento di questo disturbo è la correzione chirurgica differita fino a dopo la pubertà. I trattamenti chirurgici per la curvatura peniena congenita condividono generalmente gli stessi principi della malattia di Peyronie (chiamata anche Induratio Penis Plastica).

La procedura di Nesbit con escissione di un’ellisse della tunica albuginea è standard nel trattamento, ma sono state descritte e impiegate molte altre tecniche. Le tecniche di plicatura sono ampiamente utilizzate, comprese le tecniche che producono una derotazione dei corpi. Nella maggior parte dei casi, sono necessarie la dissezione e la mobilizzazione del fascio neurovascolare dorsale del pene per evitare la perdita di sensibilità e l’ischemia del glande.

Tecnica STAGE come rimedio per il pene curvo

La tecnica STAGE (corporoplastica di raddrizzamento) è una tecnica chirurgica usata come rimedio per il pene curvo. L’obiettivo di questa tecnica chirurgica quella di ottenere tassi di raddrizzamento elevati per il pene senza perdere eccessivamente in lunghezza. La correzione convenzionale secondo Nesbit è infatti associata ad alcuni effetti collaterali, fra cui la perdita di lunghezza del pene.

Pene curvo a chi rivolgersi?

Per porre rimedio ad un problema di pene curvo potrete rivolgervi allo studio del Dott. Andrea Del Grasso, specializzato nella cura e nel trattamento di questa condizione.

Su questo sito utilizziamo strumenti propri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.