Introduzione:
La salute sessuale maschile è un argomento cruciale, e la visita andrologica svolge un ruolo fondamentale nella valutazione e nel mantenimento del benessere degli uomini. La visita andrologica è consigliata sia se sono presenti sintomi ma anche a scopo preventivo dalla pubertà
In questo articolo, esploreremo in dettaglio come si svolge una visita andrologica, i motivi per cui potrebbe essere necessaria e cosa aspettarsi durante l'esame.
Definizione di Visita Andrologica:
La visita andrologica è un esame medico specializzato che si concentra sulla salute sessuale e riproduttiva maschile.
Questa visita è eseguita da un medico andrologo, un professionista esperto nella gestione delle problematiche legate all'apparato riproduttivo maschile.
Motivi per una Visita Andrologica:
Ci sono diversi motivi per cui un uomo potrebbe decidere di sottoporsi a una visita andrologica. Alcuni di essi includono:
Infertilità:
Se una coppia ha difficoltà a concepire, la visita andrologica può aiutare a identificare eventuali problemi di
fertilità maschile.Le cause dell'infertilità maschile possono variare e includere problemi nella produzione di spermatozoi, anomalie nella forma o nella funzione degli spermatozoi, ostruzioni nelle vie spermatiche, disturbi ormonali e problemi genetici.
Stili di vita poco salutari, come fumo e eccessivo consumo di alcol, possono anche contribuire all'infertilità maschile.
La diagnosi dell'infertilità maschile coinvolge tipicamente una serie di esami clinici e test. Questi possono includere analisi del seme per valutare il numero, la forma e la motilità degli spermatozoi, esami del sangue per valutare i livelli ormonali e indagini diagnostiche per identificare eventuali ostruzioni o anomalie nelle vie spermatiche.
Disfunzione erettile:
Problemi legati all'erezione possono essere esaminati e gestiti durante la visita andrologica.
La disfunzione erettile, anche nota come impotenza, si verifica quando un uomo ha difficoltà a ottenere o mantenere un'erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente.
Si tratta di una condizione che può essere di natura fisica, psicologica o una combinazione di entrambe.
Problemi vascolari, disturbi psicologici, diabete, malattie cardiache e effetti collaterali di alcuni farmaci sono solo alcune delle potenziali cause.
L'età e lo stile di vita possono anch'essi contribuire al rischio di sviluppare DE.
Disturbi dell'eiaculazione:
I disturbi dell'eiaculazione sono condizioni che possono influenzare la sfera sessuale maschile, provocando problemi nella fase dell'eiaculazione.
L'
Eiaculazione Precoce si verifica quando un uomo raggiunge l'orgasmo e l'eiaculazione in modo persistente e incontrollato con una stimolazione sessuale minima, spesso prima che lui o il suo partner lo desiderino.
L'
Eiaculazione Ritardata contrariamente all'eiaculazione precoce, comporta una difficoltà nel raggiungere l'orgasmo e l'eiaculazione, nonostante una normale stimolazione sessuale.
L'
Eiaculazione Retrograda si ha quando lo sperma fluisce all'indietro nella vescica anziché essere espulso attraverso l'uretra. Questo può causare un'eiaculazione senza emissione di sperma.
Le cause dei disturbi dell'eiaculazione possono essere fisiche o psicologiche. Fattori come ansia, depressione, problemi di relazione, disfunzioni ormonali, effetti collaterali di alcuni farmaci o malattie neurologiche possono contribuire a tali disturbi.
Disturbi del desiderio sessuale:
Se un uomo ha notato una diminuzione del desiderio sessuale o ha problemi con la libido, la visita può indagare le cause e fornire soluzioni.
Patologie del sistema genitale maschile:
Condizioni come varicocele, epididimite, idrocele, fimosi, frenulo breve, tumori dei testicoli o altre malattie possono essere rilevate e trattate durante la visita.
Come si Svolge la Visita Andrologica:
La visita andrologica solitamente comprende diverse fasi:
Anamnesi:
Il medico raccoglierà informazioni sulla storia medica, sessuale e familiare del paziente per ottenere un quadro completo della situazione.
Esame Obiettivo:
Sarà eseguito un esame fisico, concentrato sulla regione genitale, per valutare eventuali anomalie, infiammazioni o altri problemi fisici.
Visita della prostata:
Durante la visita andrologica può essere utile la visita della prostata.
La visita alla prostata, o esame rettale digitale (ERD), è un esame medico durante il quale un medico inserisce un dito guantato nel retto del paziente per valutare le dimensioni, la forma e la consistenza della prostata.
Nonostante possa sembrare imbarazzante o scomodo, è un passo importante nella prevenzione e nel rilevamento precoce di eventuali problemi alla prostata, inclusi tumori.
Esami di Laboratorio:
Potrebbero essere richiesti esami del sangue, analisi dello sperma o altre indagini di laboratorio per identificare eventuali anomalie biochimiche o problemi di fertilità.
Ulteriori Indagini Diagnostiche:
In casi specifici, potrebbe essere necessario eseguire ulteriori test di imaging, come l'ecografia, per ottenere immagini dettagliate dell'apparato riproduttivo.
Cosa Aspettarsi dopo la Visita Andrologica:
Dopo la visita andrologica, il medico discuterà i risultati con il paziente. In base alle scoperte, potrebbero essere suggeriti trattamenti, cambiamenti nello stile di vita o ulteriori test.
Conclusioni:
La visita andrologica è un passo fondamentale per la salute sessuale maschile e può essere determinante per identificare e trattare tempestivamente eventuali problemi.
Rivolgersi a un professionista andrologo è un passo responsabile per garantire il mantenimento del benessere generale e affrontare eventuali problematiche in modo adeguato.
Il
Dott. Del Grasso Andrea svolge visite andrologiche e urologiche in libera professione prenotabili al numero
05741640347 o tramite la
prenotazione online.