In questo articolo affrontiamo un argomento delicato ma che interessa molte più persone di quante tu non possa immaginare: i problemi di erezione nei giovani. Quando parliamo di giovani intendiamo sia i ragazzi alle prese con le prime esperienze sessuali sia gli uomini under 60 quindi non ancora entrati in quella fase chiamata andropausa che può comprendere anche un calo delle prestazioni sessuali fisiologico e normale.
Nessuno di noi aveva mai vissuto un’esperienza come quella che ci siamo ritrovati ad affrontare, nostro malgrado, a partire da marzo 2020. La pandemia di Covid ha colpito tutti, anche coloro che, fortunatamente, non si sono misurati con la malattia e non hanno avuto casi tra i propri cari. Ci siamo sentiti minacciati e abbiamo avuto paura di essere in pericolo di vita. Ma, soprattutto, i vari lockdown e quarantene hanno costretto molte persone alla rinuncia alla socialità e alla solitudine per lunghi periodi. Questo, statistiche alla mano, ha avuto un forte impatto negativo anche sulla sessualità. Soprattutto chi ha vissuto i lockdown da solo, quindi in astinenza sessuale, ha un po’ perso interesse verso il sesso e verso la voglia di fare nuovi incontri e intrecciare nuove relazioni, chiudendosi in se stesso da questo punto di vista.
Per un uomo, accorgersi di non riuscire a raggiungere l’erezione con la stessa disinvoltura di sempre o di non riuscirci affatto può essere un grave trauma e un motivo di preoccupazione importante. La prima cosa da fare è non vergognarsi e pensare che le disfunzioni sessuali sono qualcosa con cui quasi tutti gli uomini, almeno una volta nella vita, si trovano a doversi confrontare. E’ fondamentale affrontare la problematica senza ansia e senza disagio, in quanto molto spesso, soprattutto se questo accade in età giovane o relativamente giovane, si tratta di un disturbo passeggero e del tutto reversibile. Tuttavia, sprofondare nel panico non aiuta e, anzi, potrebbe aggravare la situazione rendendole più difficoltoso il percorso di guarigione.
L’andrologo è il medico specializzato in disfunzioni e patologie dell’apparato riproduttivo maschile ed è, senza dubbio, la figura di riferimento competente al quale rivolgersi in prima istanza. Di fronte a problemi di erezione, infatti, è importantissimo escluderne tutte le cause patologiche.
Se hai notato dei cambiamenti nella tua vita sessuale, e sei preoccupato, fissa quanto prima un appuntamento il Dottor Andrea Del Grasso cliccando su questo link. Anche se sei molto giovane. Non è mai troppo presto per occuparsi della propria salute e per iniziare ad eseguire dei check-up uro-andrologici. Ricorda che la prevenzione è molto importante, anche come investimento per preservare il più a lungo possibile la tua capacità erettile.
La visita dall’andrologo ti permetterà di capire se i tuoi problemi di erezione dipendono da una causa fisiologica o patologica. A volte, specie nei giovani, l’incapacità di raggiungere e mantenere l’erezione può essere spia di una malattia retrostante come il diabete in fase iniziale, un disordine ormonale o semplicemente uno stato di malessere generale dovuto a uno stile di vita non sano. In questo caso l’andrologo ti indirizzerà dallo specialista di competenza e, una volta iniziata la terapia adatta per la patologia che provoca impotenza, anche il tuo problema erettile scomparirà, restituendoti una vita sessuale soddisfacente.
Tuttavia, specie nei ragazzi e nei giovani uomini, le disfunzioni erettili sono spesso legate a disagi di origine psicologica. Anche in questo caso è fondamentale, in prima istanza, un controllo andrologico, in grado di rassicurarti sul fatto che fisicamente stai bene e, quindi, puoi e devi concentrarti solo sulla gestione corretta delle tue emozioni per riacquistare la tua virilità. Una volta che l’andrologo ha escluso cause oggettive alla tua disfunzione erettile ti sentirai immediatamente sollevato e rassicurato sul tuo stato di salute e, se il problema persiste, potrai rivolgerti a uno psicologo che ti aiuti a comprendere le motivazioni profonde e inconsce che ti stanno creando questo disagio e precludendo l’occasione di poter avere una vita sessuale di qualità, com’è giusto che sia per un ragazzo o un uomo ancora giovane e desideroso di essere felice a 360°.
Si sa che, soprattutto per i giovani, ammettere di avere dei problemi di erezione è spesso difficile. Pensare di rivolgersi a uno medico per confidargli le proprie difficoltà può fare paura, creare imbarazzo. Sfatiamo questa cosa: l’andrologo è specializzato proprio in queste cose e per lui è la normalità confrontarsi con discorsi di questo tipo, con ragazzi e uomini di qualsiasi età e con qualsiasi gusto sessuale. Molto spesso, pur di evitare di andare dal dottore, soprattutto i più giovani cercano di risolvere il problema a modo loro, informandosi su internet e acquistando prodotti e integratori che promettono miracoli. Attenzione perché un atteggiamento del genere può essere non solo controproducente ma anche oggettivamente pericoloso. Gli integratori che promettono un aumento della potenza sessuale o la risoluzione dei problemi di erezione sono, nel migliore dei casi, inefficaci. A meno che non sviluppino una specie di effetto placebo su soggetti che soffrono di disfunzione erettile psicologica. Tuttavia, sono pur sempre prodotti che contengono ingredienti che possono creare allergie, intolleranze o andare ad agire sull’asse ormonale quindi, se assunti senza conoscerli e senza saperne gli effetti collaterali, possono addirittura peggiorare la situazione. Il benessere sessuale è troppo importante per affidarlo a un farmaco da banco scelto a caso tra mille, non credi?
Su questo sito utilizziamo strumenti propri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.